Ti è mai capitato di cercare la parola giusta in italiano per descrivere una sensazione, un momento o un comportamento… e renderti conto che non esiste? Gli inglesi sono maestri nel sintetizzare concetti complessi in una sola parola, e alcune di queste parole inglesi senza traduzione sono semplicemente geniali.
Abbiamo raccolto 10 parole curiose e utili che non hanno un vero equivalente in italiano. Pronto ad ampliare il tuo vocabolario con queste parole inglesi senza traduzione?
1. Cringe
Quel mix di imbarazzo e disagio che provi quando qualcuno fa o dice qualcosa di totalmente fuori luogo. Lo proviamo tutti, ma in italiano… non sappiamo bene come chiamarlo!
2. Awkward
Simile a “cringe”, ma più generico. Una situazione awkward è goffa, imbarazzante, un po’ scomoda. Tipo quando saluti qualcuno che non ti ha visto e poi fai finta di nulla.
3. Overshare
Quando qualcuno racconta troppo, troppo presto. Magari ti sta parlando di un problema personale 5 minuti dopo che vi siete conosciuti. E tu pensi: TMI! (too much information).
4. Pet peeve
Una piccola cosa che ti dà fastidio in modo sproporzionato. Come le persone che masticano rumorosamente o che usano le emoji sbagliate. Irritante, ma inspiegabile.
5. Hustle
Non è solo “lavorare sodo”. To hustle è darsi da fare, inventarsi qualcosa, fare mille cose insieme con grinta ed energia. Ha un’energia tutta sua!
6. Wholesome
Una parola che trasmette calore. Qualcosa di sano, buono, tenero… come un video di un cucciolo che fa amicizia con un bambino. Semplicemente “wholesome”.
7. Binge-watch
Guardare una serie tutta d’un fiato, episodio dopo episodio. Netflix docet. In italiano potremmo dire “maratona di serie TV”, ma ammettiamolo: binge-watch è più diretto.
8. Facepalm
Quel gesto che fai quando qualcuno dice qualcosa di assurdo, e ti copri la faccia per lo sconforto. Una parola, un’immagine.
9. Freeloader
Chi approfitta della generosità altrui senza dare nulla in cambio. Non proprio “scroccone”, ma quasi. Un concetto ben noto… anche se in italiano non abbiamo una parola così precisa.
10. Ghosting
Sparire nel nulla senza spiegazioni, soprattutto in ambito sentimentale. Un fenomeno molto attuale che, purtroppo, non ha ancora una parola italiana ufficiale.
Perché queste parole inglesi senza traduzione contano?
Conoscere queste parole inglesi senza traduzione non è solo una curiosità linguistica: è un modo per capire meglio la cultura anglofona e per esprimerti con più precisione quando parli inglese.
Se vuoi imparare a usarle nel contesto giusto, niente batte delle buone lezioni di inglese con insegnanti esperti e madrelingua che ti guidano passo passo. Espandere il proprio vocabolario significa anche espandere la propria mente. Più parole conosci, più pensieri puoi esprimere… in qualsiasi lingua!