Ogni anno, il 21 marzo si celebra la Giornata Mondiale della Poesia, un’occasione perfetta per scoprire o riscoprire grandi opere della letteratura in versi. La poesia ha il potere di evocare emozioni dal profondo del nostro animo, raccontare storie in maniera evocativa e offrire nuove prospettive di riflessione! Ecco quindi 7 poesie in inglese che meritano di essere lette e apprezzate in lingua originale, per celebrare al meglio questa speciale ricorrenza.
1. “The Road Not Taken” – Robert Frost
Questa celebre poesia del 1916 parla di scelte e del loro impatto sulla nostra vita. Il famoso verso finale:
“I took the one less traveled by, And that has made all the difference”
è spesso interpretato come un inno alla libertà individuale e al coraggio di percorrere strade non convenzionali.
2. “If—” – Rudyard Kipling
Scritta nel 1895, questa poesia offre ispirazione per affrontare le sfide della vita con determinazione e integrità. Ogni strofa è ricca di saggezza, rendendola perfetta per chi cerca motivazione.
3. “Shall I Compare Thee to a Summer’s Day?” – William Shakespeare
Uno dei sonetti più famosi del Bardo! Nel Sonetto 18, Shakespeare celebra la bellezza dell’amato, rendendola immortale attraverso i versi. Un componimento perfetto per la Giornata Mondiale della Poesia: con metriche armoniose e immagini vivide, dimostra come l’amore e l’arte possano resistere al tempo.
4. “Ode to a Nightingale” – John Keats
Questa ode romantica del 1819 esplora il desiderio di evasione e l’immortalità dell’arte. Keats si lascia trasportare dal canto di un usignolo, riflettendo sulla bellezza effimera della vita umana.
5. “Do Not Go Gentle into That Good Night” – Dylan Thomas
Scritta nel 1947, è un’accorata esortazione a combattere contro la morte. Il verso iconico:
“Rage, rage against the dying of the light”
esprime la lotta umana contro l’inevitabile.
6. “The Tyger” – William Blake
Parte della raccolta Songs of Experience (1794), questa poesia si interroga sul mistero della creazione. L’immagine della tigre maestosa diventa simbolo del divino e del dualismo tra bene e male.
7. “I Wandered Lonely as a Cloud” – William Wordsworth
Conosciuta anche come Daffodils (1807), celebra la bellezza della natura e il suo potere di ispirare l’animo. I versi sui narcisi danzanti sono tra i più amati della letteratura inglese.
Perché Leggere Poesia in Inglese?
Oltre ad arricchire il tuo vocabolario, leggere poesie può essere un ottimo aiuto se frequenti lezioni di inglese: si tratta di un ottimo esercizio non solo per migliorare la tua pronuncia, ma anche per affinare la sensibilità linguistica. Pertanto, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia, prenditi un momento per assaporare i versi che ti abbiamo suggerito: quale preferisci? Dopotutto, per dirla con Edgar Allan Poe,
“Poetry is the rhythmical creation of beauty in words.”
Erika A. – Teacher