Should or ought to, this is the problem! Diciamocelo, può apparire complicato capire quando usare l’uno o l’altro. Ma you ought to believe me: grazie a questa breve guida, presto non avrai più dubbi in merito a questo semi-modal. Hai capito bene: continua a leggere per diventare cintura nera nell’uso di ought to e mettiti alla prova con un veloce esercizio!
Istruzioni per l’uso: ought to
Quando parliamo dell’uso di ought to ci stiamo riferendo a un semi-modal: si tratta di strutture verbali con una funzione molto simile a quella dei verbi modali veri e propri, che sono can, could, shall, should, will, would, must, may, might. I verbi modali sono sempre seguiti da un bare infinitive (in poche parole, l’infinito senza TO, come ad esempio swim oppure speak) e, come suggerisce il loro nome, sono preziosi perchè cambiano il “modo” in cui agisce il verbo. Guarda questi esempi per capire meglio:- “can” comunica abilità o possibilità
- I can swim very well.
- I can speak English, but I can’t speak French.
- “must” comunica un obbligo perentorio
- You mustn’t smoke in public.
- You must do your homework
- “should” indica un suggerimento o consiglio
- I think you should see a doctor…
- Should I tell him the truth?
- diversamente dai modali che rimangono sempre uguali, i semi-modals spesso possono cambiare aspetto in funzione del tempo verbale (ad esempio, have to diventa had to al passato)
- inoltre, i semi-modals possono essere composti da più di una parola, come vediamo appunto nell’uso di ought to (mentre se guardi la lista dei modals riportata sopra, sono tutti composti da una sola parola).
- esprimere un forte consiglio o invito a fare qualcosa, spesso motivato da una certa aspettativa sociale o morale (moral obligation). Esempi:
You really ought to stop smoking. I think we ought to give him a tip. It’s expected in America.
- comunicare qualcosa che ha un’altissima probabilità di succedere. Esempi:
Darren ought to be here by now. The transfer ought to take only a half an hour.
Raramente l’uso di ought to è presente in domande e frasi negative; nei rari casi in cui è presente al negativo, il not si posiziona tra ought e to, come in questo esempio:I ought not to have said those things to her.
In che modo ought to è diverso da should? Per prima cosa, ought to è più formale e forte di should. Ma non solo: se should consiste in un consiglio personale o opinione, l’uso di ought to ha lo scopo di sottolineare più un valore etico o di costume (a cui in sostanza non si può dire di no). Non si tratta dunque solo di un consiglio, ma di un forte invito a seguire un suggerimento o invito ad agire. Leggi queste due frasi e nota la differenza nel tono:I think you should see a doctor. You really ought to see a doctor!
Nel secondo caso, probabilmente hai una faccia che non lascia alcun dubbio: devi assolutamente vedere un medico!