Se stai frequentando delle lezioni di inglese, anche da poco tempo, ti sarà certamente capitato di imbatterti in will e going to per esprimere il futuro. Anche se entrambe le espressioni si riferiscono ad azioni in procinto di avvenire, non possiamo considerarle intercambiabili. Continua a leggere per scoprire la differenza tra will e going to: ti assicuro che sarà subito tutto più chiaro!
La differenza tra will e going to: decisioni o previsioni?
Will: decisioni spontanee e previsioni
Il futuro con will viene utilizzato principalmente in due contesti:
- Decisioni spontanee: quando decidiamo qualcosa al momento, senza averlo pianificato prima.
- Esempio: “Oh no, it’s raining! I’ll take an umbrella.” (Oh no, sta piovendo! Prenderò un ombrello.)
In questo caso, la decisione di prendere l’ombrello è stata presa sul momento, senza preavviso.
- Esempio: “Oh no, it’s raining! I’ll take an umbrella.” (Oh no, sta piovendo! Prenderò un ombrello.)
- Previsioni o ipotesi: quando parliamo di qualcosa che crediamo accadrà nel futuro, ma senza avere prove concrete.
- Esempio: “I think it will be sunny tomorrow.” (Penso che domani farà sole.)
Qui stiamo facendo una previsione basata su un’opinione personale, non su fatti certi.
- Esempio: “I think it will be sunny tomorrow.” (Penso che domani farà sole.)
Going to: piani e intenzioni
D’altra parte, going to si usa quando parliamo di:
- Piani già stabiliti: azioni che abbiamo deciso di fare in anticipo e che sono già state organizzate.
- Esempio: “I’m going to visit my grandparents next weekend.” (Visiterò i miei nonni il prossimo fine settimana.)
In questo caso, la visita è stata pianificata in anticipo, non è una decisione presa sul momento.
- Esempio: “I’m going to visit my grandparents next weekend.” (Visiterò i miei nonni il prossimo fine settimana.)
- Previsioni basate su evidenze: quando abbiamo delle prove o segnali che ci fanno pensare che qualcosa accadrà.
- Esempio: “Look at those dark clouds! It’s going to rain.” (Guarda quelle nuvole scure! Sta per piovere.)
Qui, le nuvole scure sono un segnale evidente che la pioggia è imminente.
- Esempio: “Look at those dark clouds! It’s going to rain.” (Guarda quelle nuvole scure! Sta per piovere.)
Qual è la differenza principale tra will e going to?
In conclusione, la chiave per capire la differenza tra will e going to sta nell’intenzione e nella certezza.
- Will è più spontaneo e legato a decisioni immediate o previsioni incerte.
- Going to è più strutturato e si basa su piani già stabiliti o su evidenze concrete.
One last tip…
Se a un certo punto sei indeciso su quale forma usare tra will e going to, chiediti:
- Sto parlando di qualcosa che ho appena deciso o che credo accadrà? Usa will.
- Sto parlando di un piano già fatto o di qualcosa che è chiaramente in arrivo? Usa going to.
Con un po’ di pratica, vedrai che l’uso di will e going to diventerà sempre più naturale: come sempre, l’importante è comunicare e, con il tempo, le sfumature verranno da sole. Buon apprendimento!
Erika A. – Teacher