In a hotel, ma anche in an hour… Gli articoli in inglese possono creare più di un grattacapo, lo sappiamo! In questo articolo, ti proponiamo una serie di esercizi sugli articoli determinativi e indeterminativi in inglese per mettere in pratica le regole fondamentali su “the”, “a” e “an”. Ready to practice?
Le regole principali da ricordare sugli articoli determinativi e indeterminativi in inglese
“The”: si usa quando parliamo di qualcosa di specifico, già conosciuto o menzionato. È l’articolo determinativo.
Example: The dog is barking (Il cane sta abbaiando – un cane specifico, noto sia al parlante che all’ascoltatore).
“A/An”: si usano per riferirsi a qualcosa di generico o non specificato. La scelta tra a e an dipende dal suono della parola successiva:
- Usa “a” prima di parole che iniziano con un consonant sound, come:
a dog, a book. - Usa “an” prima di parole che iniziano con un vowel sound, anche se la parola inizia con una consonante scritta.
Esempi: an apple, an hour (l’h è muta, quindi il suono è vocalico).
No article: non si usa nessun articolo con nomi generali, astratti, o con nomi propri di luoghi, città e lingue.
Example: I love music (Amo la musica), We are going to Italy (Andiamo in Italia).
Esercizi veloci sugli articoli determinativi e indeterminativi in inglese
Esercizio 1: Scegli l’articolo corretto (“the” o “a/an”)
Scegli tra “the” o “a/an”: presta attenzione se ci si riferisce a qualcosa di noto/specifico oppure generico.
- I have _______ apple in my bag.
- We visited _______ museum yesterday.
- _______ dog is sleeping in the garden.
- She is wearing _______ red dress today.
- There is _______ book on the table.
Risposte
an (Apple: suono vocalico)
a (Museum: suono consonantico)
the (Cane specifico)
a (Red: suono consonantico)
a (Book: suono consonantico)
Esercizio 2: Scegli tra “the” o nessun articolo
- _______ moon is very bright tonight.
- I enjoy listening to _______ jazz music.
- We climbed to _______ top of the mountain.
- She visited _______ Louvre when she was in Paris.
- _______ history is a fascinating subject.
Risposte
The (Moon: unica)
(nessun articolo) (Jazz music: concetto generale)
The (Top of the mountain: specifico)
The (Louvre: luogo unico e noto)
(nessun articolo) (History: concetto astratto)
Esercizio 3: Completa le frasi con “the”, “a”, “an” o nessun articolo
- I am going to _______ park this afternoon.
- She is studying to become _______ engineer.
- _______ sun is shining brightly today.
- We are planning to visit _______ New York next summer.
- He is _______ best student in our class.
- My father is _______ doctor.
Risposte
the (Park: specifico)
an (Engineer: suono vocalico)
the (Sun: unico)
(nessun articolo) (New York: nome proprio)
the (Best student: superlativo specifico)
a (Doctor: suono consonantico)
Esercizio 4: Frasi da completare (Open Cloze)
- I need _______ pen to sign this document.
- We are going to _______ beach tomorrow.
- He is studying at _______ university in London.
- _______ dogs are very loyal animals.
- I have _______ idea! Let’s go to the park.
Risposte
a (Pen: generico, suono consonantico)
the (Beach: specifica)
a (University: suono vocalico)
(nessun articolo) (Dogs: concetto generale)
an (Idea: suono vocalico)
Esercizio 5: Errori comuni – Trova l’errore
- I bought a new book yesterday.
- She wants to be the artist when she grows up.
- We stayed in the hotel near the beach.
- They live in a United States.
- He is studying the English.
Risposte
✔️ Corretto – a new book è corretto.
❌ Correzione: She wants to be an artist… (Professioni: a/an + suono vocalico)
✔️ Potenzialmente corretto – the hotel è giustificabile se noto.
❌ Correzione: They live in the United States.
❌ Correzione: He is studying English. (Niente articolo prima delle lingue)
Conclusione
Sappiamo cosa stai pensando: applicare queste regole può sembrare complicato, ma con la pratica costante offerta dalle lezioni di inglese e questi esercizi sugli articoli determinativi e indeterminativi in inglese, vedrai miglioramenti concreti. Ricorda:
- “The” per elementi specifici o già menzionati.
- “A/An” per elementi generici o nuovi.
- Nessun articolo per concetti astratti, nomi propri di luoghi e lingue.
Alexandra P. – Teacher