William Shakespeare ha ispirato innumerevoli adattamenti cinematografici, reinterpretazioni e omaggi. Le sue storie, intramontabili e universali, continuano a essere raccontate sul grande schermo con grande successo. Ecco cinque film su Shakespeare, o basati sulle sue opere, che vale assolutamente la pena vedere!
Shakespeare: 7 film da vedere o riscoprire
1. Romeo + Juliet (1996) – Baz Luhrmann
Questa rivisitazione moderna della tragedia di Romeo e Giulietta mantiene il testo originale di Shakespeare, ma lo ambienta in una vibrante Verona Beach contemporanea.
Con Leonardo DiCaprio e Claire Danes nei ruoli principali, il film colpisce per il suo stile visivo audace e la colonna sonora d’impatto.
2. Hamlet (1996) – Kenneth Branagh
Considerato uno degli adattamenti più fedeli, questo film su Shakespeare ripropone il testo integrale della tragedia e si avvale di un cast stellare, tra cui lo stesso Branagh, Derek Jacobi e Kate Winslet.
La sontuosa ambientazione e la recitazione intensa lo rendono un must per gli appassionati di Shakespeare!
3. 10 Things I Hate About You (1999) – Gil Junger
Una commedia romantica che trasporta La bisbetica domata in un liceo americano degli anni ’90. Con Heath Ledger e Julia Stiles, il film è una versione fresca e spensierata dell’opera shakespeariana, perfetta per chi ama le storie d’amore con un tocco di ironia.
4. Macbeth (2015) – Justin Kurzel
Michael Fassbender e Marion Cotillard portano sullo schermo una versione intensa e visivamente spettacolare della tragedia di Macbeth. Questo film su Shakespeare è caratterizzato da un’atmosfera cupa e suggestiva, che enfatizza il dramma e la psicologia dei personaggi.
5. Much Ado About Nothing (2012) – Joss Whedon
Girato in bianco e nero e ambientato ai giorni nostri, questa versione di Molto rumore per nulla conserva il linguaggio originale ma lo trasporta in un contesto contemporaneo: il risultato è un’opera brillante e sofisticata, con dialoghi rapidi e una grande energia.
6. Shakespeare in Love (1998) – John Madden
Un’opera di finzione che esplora la vita e la carriera giovanile di William Shakespeare. Interpretato da Joseph Fiennes nel ruolo del celebre drammaturgo e Gwyneth Paltrow in quello di Viola, una donna che si traveste da uomo per poter recitare, Shakespeare in Love immagina una storia d’amore che ispira la scrittura di Romeo e Giulietta.
Il film è stato acclamato per la sua sceneggiatura brillante e le interpretazioni vivaci, vincendo sette premi Oscar, tra cui Miglior Film.
7. Grand Theft Hamlet (2024) – Pinny Grylls e Sam Crane
Un documentario unico nel suo genere, Grand Theft Hamlet racconta la storia di un gruppo di attori che, durante il lockdown del 2020, decide di mettere in scena Amleto all’interno del mondo virtuale di Grand Theft Auto Online.
Il film esplora temi come la creatività, la resilienza e il potere dell’arte, dimostrando come le opere di Shakespeare possano essere riproposte in contesti inaspettati e moderni.
Perché questi film su Shakespeare?
Questi film dimostrano come le opere di Shakespeare siano senza tempo e possano essere adattate a qualsiasi epoca, contesto o formato. Che tu sia un appassionato di cinema, teatro o semplicemente curioso, questi adattamenti offrono una prospettiva fresca e coinvolgente sul lavoro del Bardo.
Se vuoi approfondire la tua conoscenza della lingua inglese attraverso il cinema e la letteratura, non ti resta che unirti a una delle nostre lezioni di inglese e scoprire il fascino della cultura anglosassone!
Erika A. – Teacher